Skip to main content
Tag

riflessioni

Giovani Generazioni Giornalismo
Il giornalismo costruttivo ispira le nuove generazioni di giornalisti Editoriali

Il giornalismo costruttivo ispira le nuove generazioni di giornalisti

Indro Montanelli, grande giornalista che insieme ad altri ha rappresentato un giornalismo costruttivo e consapevole, dichiarava «Credo che il giornalismo sia ormai al capolinea. Dovrebbe trasformarsi completamente, in un senso che non so prevedere». Ritengo questa una grande verità con cui la professione giornalistica ha convissuto per molti anni. Fino…
Redazione
3 Dicembre 2018
Quando si fa di tutta l’erba un fascio. Il caso di (pochi) preti pedofili e la risonanza sui media Dal mondoEditoriali

Quando si fa di tutta l’erba un fascio. Il caso di (pochi) preti pedofili e la risonanza sui media

Le recenti dichiarazioni di Papa Francesco, che ha condannato fermamente alcuni casi di pedofilia nella Chiesa, ha sollevato (di nuovo) un'ondata mediatica che rischia di influenzare molto negativamente l'opinione pubblica sul ruolo dei sacerdoti e l'immagine della Chiesa cattolica. In questi giorni ha ripreso a circolare una lettera scritta nel…
Silvio Malvolti
30 Agosto 2018
Il ciclo di vita delle breaking news (le notizie sono come le stagioni) Editoriali

Il ciclo di vita delle breaking news (le notizie sono come le stagioni)

Il mese di giugno di quest'anno è stato meteorologicamente piuttosto clemente e non ci ha ancora asfissiati, come è accaduto in questo periodo negli anni scorsi, con qualche torrido anticiclone africano. Almeno non ancora. Per scrivere questo articolo ero in trepida attesa di rivedere uno di quei servizi al telegiornale…
Silvio Malvolti
25 Giugno 2018
Nel dibattito politico un approccio costruttivo conquista il lettore IspirazioniNumeri e riflessioni

Nel dibattito politico un approccio costruttivo conquista il lettore

Se durante un dibattito politico tra parti opposte potesse prendere la parola un cittadino la prima domanda che sceglierebbe di fare ai protagonisti della scena diplomatica di un Paese o di una comunità sarebbe: «come pensate di risolvere il problema... ?». La seconda sarebbe: «come intendete collaborare per migliorare il…
Redazione
4 Giugno 2018
Che impatto avranno sul tuo umore le notizie che leggerai oggi? EditorialiNumeri e riflessioni

Che impatto avranno sul tuo umore le notizie che leggerai oggi?

La fiducia nell'informazione è in calo. Secondo un sondaggio del 2017 condotto dal Reuters Institute di Oxford, il 48% degli intervistati ha dichiarato di non seguire più le notizie perché hanno un impatto negativo sul loro umore, il 37% sostiene di non fidarsi più delle notizie, mentre il 28% sente di…
Silvio Malvolti
21 Aprile 2018
Ecco perché non puoi più tollerare le notizie come te le propongono oggi Editoriali

Ecco perché non puoi più tollerare le notizie come te le propongono oggi

Nel gennaio 2017 il fondatore di Medium.com Ev Williams ha annunciato che la missione della testata, nonostante gli sforzi compiuti dalla sua azienda per migliorare l'industria dell'informazione, sarebbe stata rimessa a fuoco. La ragione? Crediamo che ci siano milioni di persone che vogliono approfondire la loro comprensione del mondo e sono insoddisfatti di…
Silvio Malvolti
12 Febbraio 2017