Skip to main content
Category

Coronavirus

[:it]Il flusso di informazioni sul coronavirus viene costantemente riempito di notizie su inefficienze, carenze sanitarie, bilanci di contagi e decessi, accuse ai governanti e fallimenti nella gestione dell’emergenza, costringendo la nostra mente ad alimentare paure e preoccupazioni.

In questa serie di articoli abbiamo utilizzato i princìpi del giornalismo costruttivo per aiutarti a comprendere il fenomeno osservando anche altri punti di vista spesso ignorati dal resto dei media.[:]

Perché la didattica a distanza dovrebbe (e potrebbe) cambiare la scuola italiana Coronavirus

Perché la didattica a distanza dovrebbe (e potrebbe) cambiare la scuola italiana

Pierpaolo Amodeo insegna in una scuola media di Gaggio Montano, un piccolo comune appenninico del Bolognese. Dall'inizio del lockdown, così come i suoi colleghi di tutta Italia, Pierpaolo si confronta con una modalità di insegnamento nuova che sta ponendo sul piatto della bilancia cambiamenti, problemi ma anche esigenze e opportunità…
Martina Fragale
4 Maggio 2020
Effetto farfalla: perché la gestione del coronavirus non è un problema solo per i pazienti covid-positivi? Coronavirus

Effetto farfalla: perché la gestione del coronavirus non è un problema solo per i pazienti covid-positivi?

La gestione del coronavirus non è solo un problema che riguarda il reparto malattie infettive. Anche un paziente oncologico, senza contrarre il covid-19, può morire a causa non del virus ma della gestione che ne è stata fatta. Così come un chirurgo che lavora in ambito oncologico, rischia di non…
Martina Fragale
26 Aprile 2020
Il giornalismo costruttivo ai tempi del coronavirus: come si racconta una situazione in total-black? CoronavirusEditoriali

Il giornalismo costruttivo ai tempi del coronavirus: come si racconta una situazione in total-black?

Negli ultimi due mesi, ho fatto alcune interviste e due servizi per la televisione tedesca. Si è trattato in tutti i casi di occasioni preziose, non solo per i contenuti ma anche – soprattutto – perché mi hanno "messa in crisi". Una domanda che ci viene fatta spesso, durante i corsi, è:…
Martina Fragale
26 Aprile 2020
Coronavirus e emergenza sanitaria, lezioni sul futuro in corso Coronavirus

Coronavirus e emergenza sanitaria, lezioni sul futuro in corso

Dimenticare ciò che è accaduto sarebbe il più grande errore che potremmo fare. Viaggio nella Fondazione Poliambulanza di Brescia che sta costruendo le fondamenta per un futuro già iniziato Imprevedibile nella portata. Prevedibile nei fatti, forse. Perché, in tempo di globalizzazione, una polmonite anomala in Asia oggi, può interessare anche…
Alessia Marsigalia
22 Aprile 2020