Abracadabra. La profezia quotidiana che sentiamo ogni giorno
Abracadabra! “Creo quel che dico”. È proprio questo il significato di “abracadabra”. Ma nessuno lo sa. Nemmeno i miei colleghi giornalisti che ogni giorno parlano al
Continua a leggereFormiamo giornalisti, aspiranti pubblicisti, studenti di giornalismo e addetti ai media in generale sulle potenzialità offerte grazie all'approccio al giornalismo costruttivo. Mettiamo nella "cassetta degli attrezzi" gli strumenti indispensabili per ripensare il modo di fare informazione e fornire una visione migliore del mondo
Che impatto avranno sul tuo umore le notizie che leggerai oggi? Essere consapevoli dell'influenza dei mass-media è importante tanto quanto sapere cosa mangi. La tua "dieta mediatica" determina il modo in cui ti senti, le tue credenze e il tuo livello di fiducia nel mondo che ti circonda. Grazie ai nostri eventi imparerai a distinguere una buona informazione da ciò che non lo è
Aiutiamo giornalisti ed editori a riconquistare la loro audience adottando un nuovo approccio alla costruzione delle notizie. Una consapevolezza già maturata e consolidata da grandi editori come New York Times, BBC, Huffington Post, The Guardian, Medium e molti altri. Scopri come hanno fatto a riconquistare i loro lettori grazie al giornalismo costruttivo
Abracadabra! “Creo quel che dico”. È proprio questo il significato di “abracadabra”. Ma nessuno lo sa. Nemmeno i miei colleghi giornalisti che ogni giorno parlano al
Continua a leggereQuando si abusa dando notizie strillate, poco accurate, fonti non verificate e titoli acchiappa-click, diventa solo una questione di tempo prima che il castello di carte
Continua a leggereDomenica 5 giugno, in occasione delle serate che anticipano il Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari che si terrà dal 14 al 18 giugno, Silvio
Continua a leggereUn evento di formazione dedicato al giornalismo costruttivo “nell’era dei disastri e delle fake news”: si è svolto martedì 10 novembre, presso l’Università di Asti, su
Continua a leggere