Parlare al cuore oltre che al cervello
Nell’epoca della post verità, dove le opinioni e le emozioni contano più dei dati e della verità dei fatti, diffondere una notizia, tanto più se “costruttiva”
Continua a leggereFormiamo giornalisti, aspiranti pubblicisti, studenti di giornalismo e addetti ai media in generale sulle potenzialità offerte grazie all'approccio al giornalismo costruttivo. Mettiamo nella "cassetta degli attrezzi" gli strumenti indispensabili per ripensare il modo di fare informazione e fornire una visione migliore del mondo
Che impatto avranno sul tuo umore le notizie che leggerai oggi? Essere consapevoli dell'influenza dei mass-media è importante tanto quanto sapere cosa mangi. La tua "dieta mediatica" determina il modo in cui ti senti, le tue credenze e il tuo livello di fiducia nel mondo che ti circonda. Grazie ai nostri eventi imparerai a distinguere una buona informazione da ciò che non lo è
Aiutiamo giornalisti ed editori a riconquistare la loro audience adottando un nuovo approccio alla costruzione delle notizie. Una consapevolezza già maturata e consolidata da grandi editori come New York Times, BBC, Huffington Post, The Guardian, Medium e molti altri. Scopri come hanno fatto a riconquistare i loro lettori grazie al giornalismo costruttivo
Nell’epoca della post verità, dove le opinioni e le emozioni contano più dei dati e della verità dei fatti, diffondere una notizia, tanto più se “costruttiva”
Continua a leggereIl giornalismo costruttivo trova la sua massima espressione nel giornalismo locale. Le dinamiche di ascolto della comunità, monitoraggio di eventi pubblici e privati, conoscenza del territorio
Continua a leggereLo scorso marzo ho organizzato due piccoli eventi a Milano e Roma intitolati “Dalle buone notizie al giornalismo costruttivo”, dove ho invitato un ristretto gruppo di
Continua a leggereSi parlerà anche di giornalismo costruttivo a FIGiLo, il Festival dell’Informazione Giornalistica Locale di Gallipoli dal 23 al 26 gennaio 2019 Il 2018 non poteva chiudersi
Continua a leggere